10 motivi per NON scegliere un Piccolo Levriero Italiano
Sei alla ricerca del cane “ideale” per te e la tua famiglia e il Piccolo Levriero Italiano ti ha affascinato, vero? Magari non eri proprio a conoscenza del fatto, che esista un levriero di taglia così contenuta. Non riesci a toglierti questi Piccoli levrieri Italiani dalla mente e inizi a fare un po’ di ricerche sulla razza. Certo, il Piccolo Levriero Italiano ha un pelo di o raso e lucente, si dice che non ne perde affatto e che sia un cane “anallergico“. Sarà vero? Si dice anche, che un cane così piccolo ed elegante sia di facile gestione e che sia ideale in appartamento perché pulitissimo. È così? Già vi vedete comodi sul divano con il levriero ai vostri piedi? Sogno o realtà? Scoprilo da solo, leggendo i seguenti 10 motivi per non scegliere un Piccolo Levriero Italiano”
1) Se desiderate un cane da tenere “all’ aperto”, su un terrazzo, balcone o in giardino quando siete al lavoro o non presenti in casa, non prendete un PLI (in realtà sento di suggerirvi di non prendere un cane, se poi deve vivere fuori!). I Piccoli Levrieri Italiani (PLI), hanno ben poco grasso corporeo e non dispongono di un manto idoneo per vivere all’aperto. Anche con un adeguato riparo, un PLI soffrirebbe terribilmente ad essere confinato fuori in giardino. Loro sono molto legato alle persone della famiglia e morirebbero malinconia, se non hanno un sacco di tempo da passare con le loro persone. Il PLI è un cane che DEVE vivere in famiglia, a stretto contatto con noi, solo così sarà un cane veramente felice.



4) Se in casa vivono neonati o bambini piccoli, un PLI può o non può essere una buona scelta per voi. Questo per diverse ragioni. Se in casa ci sono bambini piccoli, che gattonano e mettono tutto in bocca, la questione pipì potrebbe essere davvero qualcosa da prendere in considerazione. I bambini sono anche spesso maldestri nei loro movimenti e possono facilmente ferire il Piccolo Levriero Italiano, tentando ti tirarlo su per le zampe o facendolo cadere. Incidente sì o no: una zampa rotta resta sempre una zampa rotta, ed è anche abbastanza costoso e impegnativo, occuparsi di un PLI fratturato.I PLI normalmente stanno meglio in una casa con bambini un po’ più grandicelli. Il Piccolo Levriero Italiano NON è un Babysitter e generalmente non tollera i giochi violenti e rumorosi. La sua natura dolce e gentile poi, lo rende sempre un po’ vittima e va quindi tutelato a dovere.

5) Se avete visioni di voi stessi, seduti comodamente nella vostra poltrona, con il cane acciambellato nella propria cuccia ai vostri piedi, devo deludervi: NON sarà assolutamente così! Il Piccolo levriero Italiano è estremamente affettuoso e vuole lo stretto contatto fisico con la propria famiglia. È molto più probabile, che ritroviate il vostro levrierino nel vostro grembo, piuttosto che ai vostri piedi! Allo stesso modo, se l’idea di un cane su letti e divani vi dà l’orticaria, ci si dovrebbe probabilmente orientare su un’altra razza. Mentre, da un lato, sono sicura che ad un PLI potrebbe anche essere insegnato a stare giù da letti e divani, sono altrettanto sicura che il levrierino in questione sarebbe alquanto infelice riguardo questa scelta! Inoltre i Piccoli Levrieri Italiani vogliono stare SEMPRE con te. Questo vuol dire che chiederanno continuamente la tua attenzione, spesso grattando con le loro zampette, fino a quando non ottengono l’attenzione che desiderano. L’abitudine di “grattare” per avere l’attenzione potrebbe risultare “antipatica”, sopratutto d’estate quando siamo a gambe e braccia scoperte. Inoltre ad un Piccolo Levriero Italiano non interessa minimamente che tu stia dormendo. Non avrà nessuna pietà e non si creerà minimamente il problema di passarti sulla faccia, se vuole andare da A a B oppure cercherà di svegliarti grattando sulla tua faccia. Chi ha un PLI sa cosa vuol dire e generalmente dorme in posizioni “strategiche”. per quanto questi folletti siano discreti e talvolta anche schivi verso gli estranei, vi garantisco che in casa propria e con la propria famiglia sono tutt’altro che discreti

6) Se siete alla ricerca di un cane da portare fuori per le strade senza guinzaglio vi imploro di riflettere attentamente su come un PLI, o qualsiasi altro levriero, tendono ad avere un predatorio molto elevato. Essi “decollano” letteralmente alla vista di piccoli animali, cani o gatti che siano!. Durante la loro caccia diventano “ciechi e sordi” e spesso ogni richiamo è inutile! Piccolo Levriero Italiano, e molti altri levrieri, sono stati investiti da automobili perché il loro proprietario era convinto, che non sarebbero MAI scappati in quel modo. Il ritornello è fin troppo comune: “Ma era talmente attaccato a me non ho mai pensato che avrebbe lasciato il mio fianco…”, “Avevo fatto così un milione di volte e non aveva mai fatto nulla di simile prima!” Alcuni proprietari di levrieri (me compresa) riescono con successo ad andare senza guinzaglio con i loro cani, ma solo dopo intenso lavoro di formazione e SOLAMENTE in zone controllate.



Se avete letto fino a questo punto, potreste chiedervi perché qualcuno dovrebbe ancora desiderare di condividere la propria vita con un PLI, se tutte queste cose fossero vere. Il PLI è mite, dolce, affettuoso, sensibile, molto intuitivo e straordinariamente in sintonia con il suo amico umano. Il loro pelo sembra tessuto di seta pura, sono caldi ed affettuosi, trasmettono un senso di amore e benessere. Vanno d’accordo con la maggior parte dei cani, a patto che si faccia attenzione alla loro statura, anche se essi tendono a preferire la compagnia di altri PLI. Il Piccolo Levriero Italiano è un esserino meraviglioso. Questi folletti sono come le ciliegie: uno tira l’altro! Un vero amante dei Piccoli Levrieri Italiani non sarà mai senza una (o due, o tre…!)

Correlati
Autore: Valeria Lupavaro
http://www.consulenzebarf.it/ Vedi tutti gli articoli di Valeria Lupavaro
LOVE THESE DOGS
They are so special! ❤️
Excellent writing about this breed I’ve bred and shown here in USA for over 30 years. As I type there are three trying to sit in my lap and finally decided to relax in front of the fireplace.
I’ve finished 85 champions and am trying to preserve the breed. Right now I see IGs that look like whippets, are not refined, have no lift and reach and rear drive as they should . My kennel name is Logos Italian Greyhounds. My website is old and I do not put puppies on the internet! I would love to share stories with you and this coming spring I may be coming to Italy.
Hello Sherry,
thank you, I’m happy you like my articles. If you come to Italy let me know!
Warm regards
Valeria